loader image

Home » News

Prorogato il termine per la stipula delle polizze catastofali

RINVIO POLIZZE CATASTROFALI 

Il DL 39/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo, ha differito il termine per stipulare le polizze catastrofali previsto per il 31 marzo 2025,  come segue:

– imprese di medie dimensioni, sino al 1° ottobre 2025;
– piccole e microimprese, sino al 31 dicembre 2025.

Per le grandi imprese la scadenza è rimasta quella del 31 marzo 2025, ma le sanzioni sono applicabili decorsi 90 giorni dalla data di decorrenza dell’obbligo assicurativo.
Per individuare la dimensione della propria impresa occorre far riferimento alla normativa comunitaria dettata dall’art. 3 della direttiva UE 26.06.2013 n. 34:

Microimprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 450.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 900.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 10.

Piccole imprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 5.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 10.000.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 50.

Medie imprese le imprese che non rientrano nella categoria delle microimprese o delle piccole imprese e che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000 000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 250.

Grandi imprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 250.

Alla luce delle incertezze applicative emerse, il Mimit ha pubblicato sul proprio sito delle FAQ (https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/polizze-catastrofali-risposte-alle-domande-frequenti-faq), di particolare interesse quella riguardante l’obbligo per i conduttori di beni in locazione (affitto, leasing o altro titolo). Secondo il ministero l’obbligo grava sull’utilizzatore a qualsiasi titolo del bene ad eccezione dell’ipotesi in cui il bene sia assistito da analoga copertura assicurativa, anche se stipulata da soggetti diversi dall’imprenditore che impiega i beni.

Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.